In carpenteria, le tipologie di lavorazione delle lamiere che si possono effettuare sono piuttosto varie e si differenziano fra loro per applicazioni e risultati ottenuti. Per quanto riguarda il taglio delle lamiere, ad esempio, nel selezionare l’intervento più adatto occorre tener presente il materiale di partenza della lastra, la qualità della fenditura di cui si necessita e se sono previste, in seguito al taglio, ulteriori lavorazioni sulla lastra stessa. Due procedimenti largamente impiegati, nello specifico, sono il taglio al laser e il taglio al plasma, entrambi assai efficaci e funzionali, che presentano campi di utilizzo molto diversi. Occorre, quindi, decidere di adottare l’uno o l’altro con cognizione di causa. In questo articolo spiegheremo, appunto, i vantaggi e le specificità di ciascuno.
Il taglio al plasma
Iniziamo dal taglio al plasma, che è idoneo per l’intervento su lastre di metalli conduttori come l’inox, l’alluminio, il rame, l’ottone e gli acciai dolci. La fenditura avviene, appunto, tramite l’applicazione con una torcia di un raggio di plasma molto concentrato a temperatura elevatissima che, direzionato sulla linea di taglio, porta il materiale metallico a temperatura di fusione e, di conseguenza, alla scissione sul punto o sul tratto desiderato. Al contempo, grazie all’energia cinetica prodotta dal gas ionizzato impiegato, è possibile rimuovere le scorie di metallo fuso, ripulendo istantaneamente i bordi del taglio.
Questo tipo di lavorazione è adatto soprattutto per la perforazione di lamiere curve o angolate e di spessore medio-alto. Con il plasma, infatti, si ottiene un taglio di precisione elevata ma non eccellente, che conviene praticare nel caso in cui si renda necessario contenere i costi – che sono inferiori a quelli del taglio al laser – e in tutti i casi in cui la presenza di eventuali piccole imperfezioni sia considerata marginale, ad esempio nella lavorazione industriale di lamiere di acciaio. Per questi motivi, è un tipo di intervento da preferire specialmente quando si prevede che le piastre da tagliare saranno sottoposte, in seguito, ad altre lavorazioni.
FACS Srl, in provincia di Cuneo, effettua il taglio al plasma con impianto Plasma Messer MultiTherm 4000, col quale è possibile trattare in particolare inox, acciaio al carbonio e leghe di alluminio spesse fino a 120 mm. Le dimensioni del campo di lavoro di FACS sono 2500 x 12000 mm. Per approfondire le caratteristiche di questo tipo di lavorazione, leggi questo articolo: https://facs.it/taglio-al-plasma-piemonte/.
Il taglio al laser
Diversamente, il taglio al laser funziona con l’applicazione sulla linea di taglio di un fascio di fotoni; può essere utilizzato su diverse tipologie di materiali metallici e, producendo un impatto termico più contenuto, ha il vantaggio di risultare più preciso rispetto al taglio al plasma. Per questo motivo, è da preferirsi nel caso in cui non siano previste ulteriori lavorazioni della piastra su cui si esegue la fenditura o la perforazione (perché, appunto, il taglio è già di per sé estremamente accurato). Pertanto, è ideale anche per la lavorazione di prodotti semi lavorati e già rivestiti.
Il taglio al laser presenta, di contro, costi operativi leggermente più elevati, ed anche per questo risulta un’opzione più indicata nei lavori di alta precisione, quando si necessiti di ottenere bordature assolutamente prive di bave. Tipicamente, questo tipo di taglio si utilizza su lastre di spessore medio-basso, a differenza di quanto avviene col taglio al plasma. Inoltre, con il laser è possibile intervenire anche su materiali non metallici, come la plastica, la ceramica, il vetro e il PVC; si tratta, perciò, di un tipo di lavorazione più versatile rispetto a quella offerta dal taglio al plasma.
FACS Srl ha a disposizione un impianto di taglio laser con potenza 4000 watt e campo utile di lavoro di 1500 x 3000mm, con cambio pallet automatico, con cui si possono lavorare lamiere spesse fino a 15 mm (se di inox e acciaio al carbonio) e fino a 12 per le leghe di alluminio. Per ulteriori informazioni sul taglio al laser e sul suo funzionamento, consulta questo articolo: https://facs.it/taglio-laser-vantaggi-e-tipologie/.
Taglio laser e al plasma in provincia di Cuneo
Per qualsiasi informazione sugli interventi di taglio laser o al plasma eseguiti da FACS Srl, e per ottenere un preventivo gratuito, è possibile contattare lo 0173/441846, scrivere una email all’indirizzo info@facs.it oppure compilare questo modulo: https://facs.it/contatti/. A questa pagina, inoltre, sono esposti tutti i tipi di lavorazione disponibili presso FACS: https://facs.it/lavorazioni/.