carpenteria leggera e pesante

Carpenteria leggera e carpenteria pesante

Carpenteria leggera: che cos’è La carpenteria leggera è il ramo della carpenteria metallica che si occupa della lavorazione di lamiere di esiguo spessore per la realizzazione di elementi di edilizia civile o industriale, ad esempio porte, cancelli, parapetti, recinzioni, pensiline, tettoie e serramenti. Questa branca della carpenteria comprende, dunque, piccole installazioni o anche riparazioni di…

Dettagli
ossitaglio-03

L’ossitaglio

L’ossitaglio, anche chiamato taglio termico, è una procedura per il taglio di lamiere o profilati metallici in cui vengono utilizzati una fiamma ossiacetilenica, o fiamma di riscaldo, e un getto di ossigeno puro; si tratta, quindi, di una vera e propria reazione chimica che produce energia sotto forma di calore, e che porta alla formazione…

Dettagli
la ricottura

La Ricottura

La ricottura è un processo che subiscono acciaio, rame e altre leghe metalliche prima dell’effettiva lavorazione. Con questo processo si favorisce il riscaldamento con temperature superiori a quelle dell’austenitizzazione. L’austenitizzazione è la parola che serve a definire il processo di trasformazione della struttura cristallina degli acciai. In maniera piuttosto sintetica è possibile definire la ricottura…

Dettagli
Taglio laser

Taglio laser, vantaggi e tipologie

Taglio laser, vantaggi e tipologie Dovendo procedere al taglio di vari tipi di materiali (metallici ma anche non metallici), l’opzione da preferire è sicuramente quella del taglio laser, che presenta innumerevoli benefici rispetto ai vecchi sistemi di taglio meccanico. L’azienda FACS di Alba (Cuneo), esegue questo tipo di lavorazione su lamiere e profilati, oltre che…

Dettagli
Cos'è la calandratura lamiere

Cos’è la calandratura lamiere

Fondamentale quanto l’utilizzo stesso delle lamiere è la calandratura lamiere. Una metodologia che richiede uno status di avanzamento tecnologico sempre più elevato. Questo particolare processo di lavorazione del metallo prende il nome dalla struttura dello stesso macchinario utilizzato. Le “calandre” sono macchinari composti da rulli di diverse dimensioni che vengono posizionati in maniera da permettere…

Dettagli
vendita lamiere

Lavorazione delle lamiere, innovazione e Industry 4.0

Un piccolo viaggio nel futuro della carpenteria leggera Siderurgia e carpenteria metallica sono ancora tra i fiori all’occhiello dell’industria italiana, confermandosi come uno degli asset economici più importante del paese grazie anche alla ripresa in corso da qualche anno. Tuttavia, l’arrivo del digitale cambierà profondamente questi settori, compreso il segmento della lavorazione delle lamiere. Vediamo…

Dettagli