I vantaggi della normalizzazione dell’acciaio

Perchè utilizzare questo tipo di lavorazione? La Normalizzazione è un processo sempre più comune e sfruttato nella settore della metallurgia. In questo articolo, andremo ad analizzare perché è diventato una delle lavorazioni più comuni e vedremo insieme una panoramica sul processo, sugli utilizzi e sui casi in cui è più utilizzato (non tutti i metalli…

Dettagli

Quali sono le principali tecniche di lavorazione di una lamiera?

Se sei qui, significa che stai cercando i metodi di lavorazione di una lamiera. Abbiamo indovinato? Per noi di FACS è un’attività all’ordine del giorno: effettuiamo svariate tipologie di lavorazione lamiera, garantendo elevati standard qualitativi dagli anni ‘50. Devi sapere che la lamiera può essere sottoposta a diversi tipi di lavorazione, capaci di renderla adatta…

Dettagli

Taglio al plasma, tutti i vantaggi

Il taglio al plasma è un sistema di lavorazione lamiere che si può praticare su qualsiasi materiale conduttore di elettricità; è utilizzato, in particolare, per tagliare lastre di acciaio e di altri metalli. I suoi campi di utilizzo sono molteplici, dal sistema dei trasporti, incluso quello navale, ai sistemi di climatizzazione e di refrigerazione, dalla…

Dettagli

Calandratura lamiere professionale a Cuneo

Con calandratura si intende un processo di lavorazione – più specificamente, di deformazione plastica – impiegato in ambito industriale per trasformare lamiere metalliche, fogli di plastica, gomma o carta, polimeri e materiali tessili in modo da ottenere prodotti e semilavorati della forma e delle dimensioni desiderate. Con la calandratura, in particolare, è possibile curvare lamiere…

Dettagli
Lavorazioni di carpenteria leggera

Lavorazioni di carpenteria leggera su misura

Con lavorazioni di carpenteria leggera si intende l’insieme delle lavorazioni metalliche eseguite su lamiera per ottenere componenti di edilizia civile o industriale, come porte e portoni, cancellate, camminamenti, recinti, parapetti, tettoie e serramenti. La carpenteria leggera riguarda, quindi, la realizzazione di piccole strutture o parti di strutture, nonché la loro riparazione, ad esempio nel caso di…

Dettagli
Le diverse applicazioni dell'ossitaglio

Le diverse applicazioni dell’ossitaglio

Le diverse applicazioni dell’ossitaglio Come spighiamo nel dettaglio in questo articolo: https://facs.it/ossitaglio/, l’ossitaglio è una procedura per il taglio delle lamiere, o di diversi profilati metallici, che avviene mediante l’emissione combinata di una fiamma acetilenica e di ossigeno puro. Le applicazioni dell’ossitaglio vertono soltanto su materiali contenenti una percentuale sufficiente di carbonio, che, portato a…

Dettagli
punzonatura-lamiere-facs

La Punzonatura delle lamiere

Con il termine punzonatura si intende il procedimento con cui si imprime un segno su una superficie attraverso un apposito strumento chiamato, appunto, punzone (dal latino punctio = puntura). La punzonatura, una delle lavorazioni più spesso effettuate sulle lamiere metalliche, può avvenire per sia pressione che per percussione, e consiste sostanzialmente in un’operazione di taglio…

Dettagli

Taglio laser o taglio al plasma: quale scegliere?

In carpenteria, le tipologie di lavorazione delle lamiere che si possono effettuare sono piuttosto varie e si differenziano fra loro per applicazioni e risultati ottenuti. Per quanto riguarda il taglio delle lamiere, ad esempio, nel selezionare l’intervento più adatto occorre tener presente il materiale di partenza della lastra, la qualità della fenditura di cui si…

Dettagli