Per lavorazioni cilindriche o coniche

Calandratura-lamiere-57-800x400

FACS esegue la calandratura delle lamiere grazie all’utilizzo di calandre a tre o quattro rulli ad assi paralleli.

La lamiera viene vincolata al passaggio tra i rulli per seguire una traiettoria circolare, il cui raggio di curvatura è ottenuto agendo sulla posizione degli stessi.

Si ottengono così forme cilindriche o coniche.

FACS possiede le seguenti Calandre della MG:

– Calandra a 4 Rulli MH2545G L=2500 mm;

– Calandra a 4 Rulli MH314C/RR280 L=3000 mm;

– Calandra a 4 Rulli MH208A/RR180 L=2000 mm;

– Calandra a 3 Rulli MG1100H L=1000 mm

per spessori fino 100 mm.

Oltre ad una una calandra L=1500 mm per lamierini di basso spessore.

– Scala in ferro commissionataci dalla ditta AL.FA.MET di Monticello d’ Alba e posata in opera dalla ditta BTB di Verduno.
cosciale interno calandrato ricavato da lamiera Fe sp. 30mm.
cosciale esterno composto da: lamiera interna sp. 25mm e rivestimenti esterni sp. 2,5mm. calandrati.

– Rullato spessore 100m. diametro est. 1400 mm. Lungh. 400mm.
Ricavato da lamiera in S275JR.

CALANDRATURE

CICLO COMPLETO

Calandratura e gestione del ciclo completo del semilavorato, compresi cianfrini realizzati a fresa, saldature, tagli e normalizzazione dei materiali.

>