Dal 1963 al tuo servizio

FACS S.r.l. nasce grazie alla intuizione imprenditoriale del fondatore, Saracco Federico, che sul finire degli anni ’50 intuisce l’arrivo del miracolo economico e del futuro boom dell’edilizia. Saracco decide quindi di puntare sulla produzione dei serbatoi, particolarmente richiesti per le caldaie e gli impianti sanitari domestici da una società italiana che comincia finalmente a godere dei benefici dell’industrializzazione e dello sviluppo sociale ed economico.

Trainata dalla grande crescita italiana e mondiale degli anni ’60 e ’70, l’azienda cresce rapidamente. Oltre ai serbatoi, cominciano ad arrivare anche le prime richieste legate alla lavorazione delle lamiere, con graduale ampliamento del mercato e necessità di ingrandire costantemente il parco macchine e la dotazione strumentale. Sono anni d’oro, ma già nei primi anni ’80 il management dell’azienda intuisce che il futuro non è più l’edilizia ma la metalmeccanica, industria in cui il nostro paese è diventato nel frattempo leader.

L’attività di FACS si allontana quindi sempre di più dalla produzione di serbatoi per espandersi nella carpenteria metallica leggera. Vengono acquistati i primi impianti di taglio e inizia un processo di massicci investimenti che porteranno FACS a diventare il punto di riferimento in zona per una vasta gamma di lavorazioni delle lamiere, sia in acciaio (in particolare gli acciai inox) che in ferro e alluminio. La crescita della metalmeccanica italiana rallenta con l’arrivo della concorrenza dei paesi dell’est, in grado di offrire sul mercato servizi e prodotti a prezzi più vantaggiosi ma di qualità inferiore.

FACS reagisce alla sfida con coraggio, decidendo di andare avanti. Viene mantenuto alto il livello di investimenti e di rinnovo del capitale investito in macchinari e salvato il lavoro di maestranze che ormai vantano oltre 20 anni di esperienza. Ancora una volta, l’intuizione del fondatore si dimostra vincente: l’azienda riesce a posizionarsi su una fascia di qualità alta, e nello stesso tempo a distinguersi dai concorrenti per la sua capacità di fronteggiare domande di lavorazione difficili e non standard, un lavoro dove viene premiata l’abilità e la capacità di saper trovare nuove soluzioni piuttosto che la produzione seriale e il dumping sui prezzi.

Strategico si rivela l’assetto dato alla logistica, strutturata su una gestione scorte in grado di coprire immediatamente qualsiasi esigenza di materia prima con conseguente ottimizzazione della filiera e velocizzazione dei processi produttivi aziendali.

Nasce in questo modo la missione attuale di fornire alle aziende della zona un servizio flessibile e completo, in grado di effettuare pressoché ogni tipo di lavorazione lamiere con grande speditezza e a un ragionevole rapporto qualità prezzo. In questo modo FACS cerca di offrire un contributo realmente efficace e strategico all’economia delle industrie metalmeccaniche piemontesi.

I dati dimostrano quanto questa strategia sia stata pagante. L’azienda si estende attualmente su una superficie di 13.000 m2 di cui 4.000 m2 coperti, e impiega 35 dipendenti, di cui 10 tra progettisti e impiegati e 19 tecnici specializzati in grado di seguire le problematiche tecniche più disparate e complesse.

Valori e principi di FACS

Negli anni 2000 l’industria è diventata sempre meno seriale e ripetitiva e sempre più attenta a offrire ai consumatori dei prodotti personalizzati, in grado di aderire alle necessità, ai gusti ed esigenze molto particolari e frammentate.

Questo trend vale anche per l’industria metalmeccanica. La piccola e media impresa italiana ha ormai bisogno di lavorazioni flessibili e personalizzate, dove viene premiata la capacità di trovare soluzioni originali a problemi imprevisti o il saper fronte a improvvise situazioni di urgenza, più che la tradizionale produzione di serie.

Per questo motivo FACS si è attrezzata con un ampio magazzino fornito dei materiali più disparati e un grande ventaglio di tecnologie e macchinari. La nostra filosofia è saper far fronte in tempi rapidi e con puntualità ed efficienza alla varietà più grande possibile di richieste di lavorazione di lamiere, in modo da coprire adeguatamente il settore della carpenteria metallica leggera.

Il lavoro di FACS è quindi improntato a valori di creatività e flessibilità, ricerca della soluzione tecnologica migliore, contenimento dei prezzi, precisione, puntualità e velocità nell’esecuzione delle commesse.

Il nostro parco macchine

FACS esegue lavorazioni di carpenteria metallica leggera di diversa natura e dimensione. Per questo motivo si è dotata nel corso degli anni di una vasto parco di macchine e mezzi per il taglio, la lavorazione e il trasporto di ogni tipo di prodotto.

Per restare al passo con le esigenze del mercato e garantire la possibilità di personalizzazione dei semilavorati finali sui bisogni dei clienti, i macchinari e i beni strumentali vengono regolarmente aggiornati acquistando nuovi strumenti di ultima generazione.

Certificati-UNI-EN-1090-EXC3

Certificato UNI EN 1090 EXC3

Siamo Certificati UNI EN 1090 EXC3 per la fornitura di particolari in Acciaio al Carbonio/Inossidabile
tagliati-piegati e calandrati ( saldatura esclusa ).

Sarica Certificato

FATTI SERVIRE
DA FACS

IL PIACERE DI LAVORARE CON UN LEADER

La capacità di affrontare e svolgere velocemente le lavorazioni più difficili e inconsuete è le qualità per cui siamo maggiormente apprezzati . Qualsiasi sia il tuo problema, FACS te lo risolve.

>