Come funziona il taglio laser nella carpenteria?

Come sfruttarlo nelle tue lavorazioni nella carpenteria Il taglio laser è sicuramente uno dei processi di lavorazione più conosciuti e apprezzati da chi deve fare delle lavorazioni di estrema precisione sui materiali più disparati. Ma andiamo con ordine: prima di analizzare i suoi utilizzi, vediamo cos’è il taglio laser e quali sono i suoi vantaggi…

Read article

I vantaggi della normalizzazione dell’acciaio

Perchè utilizzare questo tipo di lavorazione? La Normalizzazione è un processo sempre più comune e sfruttato nella settore della metallurgia. In questo articolo, andremo ad analizzare perché è diventato una delle lavorazioni più comuni e vedremo insieme una panoramica sul processo, sugli utilizzi e sui casi in cui è più utilizzato (non tutti i metalli…

Read article
punzonatura-lamiere-facs

La Punzonatura delle lamiere

Con il termine punzonatura si intende il procedimento con cui si imprime un segno su una superficie attraverso un apposito strumento chiamato, appunto, punzone (dal latino punctio = puntura). La punzonatura, una delle lavorazioni più spesso effettuate sulle lamiere metalliche, può avvenire per sia pressione che per percussione, e consiste sostanzialmente in un’operazione di taglio…

Read article

Taglio laser o taglio al plasma: quale scegliere?

In carpenteria, le tipologie di lavorazione delle lamiere che si possono effettuare sono piuttosto varie e si differenziano fra loro per applicazioni e risultati ottenuti. Per quanto riguarda il taglio delle lamiere, ad esempio, nel selezionare l’intervento più adatto occorre tener presente il materiale di partenza della lastra, la qualità della fenditura di cui si…

Read article